- Modifica della trasparenza del cerchio grafica SpeedPak (2024 SP3)
È possibile utilizzare il cursore Visualizza cerchio grafica SpeedPak per modificare la trasparenza del cerchio SpeedPak.
- Rilevamento delle interferenze tra corpi di superficie (2024 SP3)
È possibile utilizzare il rilevamento delle interferenze tra i corpi di superficie per assiemi e parti multicorpo.
- Selezione di un'origine per un nuovo sottoassieme (2024 SP2)
È possibile selezionare un'origine quando si crea un sottoassieme.
- Visualizzazione del prefisso non risolto per accoppiamenti sospesi (2024 SP2)
In un modello, il prefisso irrisolto (?) viene visualizzato nel nome dell'accoppiamento quando un accoppiamento sospeso presenta un riferimento mancante.
- Finestra di anteprima del componente disponibile in Revisione grandi progetti (2024 SP2)
È possibile utilizzare la finestra Anteprima del componente quando si apre un assieme in modalità Revisione grandi progetti.
- Barre di navigazione di selezione disponibili in Revisione grandi progetti (2024 SP1)
È possibile utilizzare le barre di navigazione quando si apre un modello in modalità Revisione grandi progetti. Selezionando Modifica assieme, gli accoppiamenti per l'elemento selezionato vengono visualizzati nelle barre di navigazione.
- Prefissi di cartella (2024 SP1)
In un modello, i prefissi vengono visualizzati nel nome di una cartella quando la cartella contiene componenti ultradefiniti, componenti sottodefiniti e solo componenti fissi.
- Set di regole defeature
Utilizzando il metodo Defeature silhouette, è possibile creare un set di regole per semplificare i componenti in un modello. È possibile specificare i criteri per la selezione del componente, il metodo di defeature e l'orientamento di defeature. I componenti possono essere racchiusi in un corpo, propagando le proprietà visive.
- Propagazione delle proprietà visive nei gruppi di defeature
È possibile includere aspetti e texture in un gruppo di defeature.
- Riparazione dei riferimenti mancanti nelle ripetizioni dei componenti lineari o circolari
È possibile riparare i riferimenti di direzione mancanti nelle ripetizioni dei componenti lineari e circolari.
- Riferimenti di accoppiamento
Quando si creano riferimenti di accoppiamento, è possibile selezionare Crea accoppiamenti solo quando il nome è lo stesso per creare riferimenti di accoppiamento solo quando i nomi di riferimento di accoppiamento corrispondono. La corrispondenza del nome si applica alle entità di riferimento primarie, secondarie e terziarie.
- Riparazione automatica per i riferimenti di accoppiamento mancanti
I miglioramenti apportati alla Riparazione automatica per gli accoppiamenti concentrici e paralleli aggiungono ulteriori criteri per l'identificazione delle entità di sostituzione.
- Assegnazione dei riferimenti dei componenti ai componenti di primo livello
Nella finestra di dialogo Riferimenti del componente, è possibile immettere i riferimenti del componente per tutti i componenti di primo livello. È possibile usare l'ordine dell'albero di disegno FeatureManager come riferimento del componente.
- Specifica di prefisso e suffisso per i componenti
È possibile utilizzare un'opzione di sistema per specificare un prefisso e un suffisso predefinito per le versioni opposte dei componenti specchiati. È inoltre possibile specificare un prefisso predefinito per i componenti virtuali creati da file esterni.