Quando si applica lo strumento Costing a una parte che viene lavorata da un tipo di inventario blocco o cilindro, il software calcola la differenza tra il materiale inventario e la parte effettiva, escludendo le caratteristiche lavorate come fori e tasche. Questa differenza crea funzioni con volume che contribuiscono al costo della parte come conseguenza delle operazioni di fresatura necessarie.
Alle funzioni con volume si deve il costo di lavorazione di una parte creata da un blocco o un cilindro. Il costo della parte lavorata include:
- Il costo dello stock body
- Il costo della lavorazione di un volume di materiale dallo stock body
Il volume di materiale estratto dallo stock body per produrre la parte definisce le funzioni con volume.

Lo strumento Costing calcola il contributo delle funzioni con volume al costo totale di lavorazione della parte.
Dopo la stima del costo, le funzioni Volume
appaiono nel CostingManager nella cartella Operazioni di fresatura
. È possibile cambiare lo strumento utilizzato per creare una funzione volume per regolare il costo. È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla funzione Volume
e cambiare lo strumento per modificare il calcolo del costo. È anche possibile visualizzare una funzione con volume nella cartella Nessun costo assegnato
.