Quando si applica una forza di precarico a facce multiple, il software divide la forza tra le facce selezionate in base alle aree e alle posizioni nello spazio intermedio (Φ minore o uguale a 180º).
Una forza di precarico viene applicata alle facce cilindriche selezionate come schematicamente mostrato nella figura. Tenere presente che la forza di precarico viene applicata normale alla faccia e che è possibile selezionare anche i bordi di shell circolari. Supporre che l'area selezionata A1=A2 e A3=A4. A2 riceve più forza a causa della posizione di massima intensità nello spazio intermedio. Allo stesso modo, A4 prende più forza rispetto a A3. Il rapporto delle forze ricevute da A1 e A3 è direttamente proporzionale alle aree visto che occupano le stesse posizioni relative nello spazio intermedio. La stessa cosa si può dire per A2 e A4.

Come illustrato nella seguente figura, se le aree selezionate A1 e A2 nello spazio intermedio e le relative posizioni rispetto allo spazio intermedio sono identiche, la forza viene divisa in modo uguale.
