Task Pane Lamiera

Impostare i valori di input per la determinazione del costo di produzione di una parte in lamiera dal Task Pane Costing.

Metodo

Scegliere un metodo di fabbricazione per la parte.

Selezionare un metodo di fabbricazione:

  • Lamiera
  • Piastra mediante macchina

Modello Costing

È possibile scegliere i modelli di default per ogni tipo di parte.

Modello Sheet Metal Imposta un modello di lamiera esistente.
Modello Machining Imposta un modello di lavorazione a macchina esistente.
Avvia editor modelli Apre Editor modello Costing per la creazione o la modifica dei modelli Costing.

Material

Classe Imposta la classe del materiale in base al materiale impostato per la parte. Questa opzione viene selezionata automaticamente se alla parte è già applicato un materiale.
Name Imposta il materiale in base al materiale della parte. Questa opzione viene selezionata automaticamente se alla parte è già applicato un materiale.
Imposta materiale Imposta le proprietà del materiale SOLIDWORKS per la parte dalle selezioni effettuate per Classe e Nome del materiale.
Spessore dal modello Visualizza il valore dello spessore del modello corrispondente o più vicino allo spessore della parte. Se nessuno dei valori di spessore definiti nel modello corrisponde allo spessore della parte, viene selezionato il valore più prossimo trovato nel modello e un'icona di avvertimento CM_warning_exlamation_point.gif indica che gli spessori sono diversi.
Costo del materiale Visualizza il costo definito per il materiale con lo spessore selezionato nel modello. Se si sovrascrive il Costo del materiale, la casella di testo viene visualizzata in giallo ed è possibile fare clic su Riporta ai default del modello.

Dimensione vuota (metodo lamiera)

Questa opzione è disponibile per una parte di lamiera quando il metodo selezionato è Lamiera.

Tipo inventario da modello Imposta un'opzione per definire il metodo di calcolo.

Peso materiale

Calcola il peso della parte in base ai valori definiti in Materiale, Spessore dal modello e Area per calcolo costi.

Dimensione foglio

Calcola il costo del materiale di una parte determinando il numero di parti che può essere prodotto dal foglio selezionato. La presenza di un'icona di avviso CM_warning_exlamation_point.gif indica che la parte è troppo grande per il foglio selezionato o che gli offset sono troppo grandi affinché la parte rientri nel foglio.

Area per costo Imposta un'opzione per definire l'utilizzo del modello. L'area viene visualizzata nell'elenco. Selezionare una delle seguenti opzioni:

Rettangolo di delimitazione

Calcola il materiale in base al rettangolo più piccolo a cui è possibile adattare la ripetizione piatta.

Area ripetizione piatta

Calcola l'area minima necessaria.

Dimensione foglio personalizzata

Imposta una dimensione personalizzata per il materiale. Questa opzione è particolarmente utile se si dispone di una dimensione predeterminata del materiale.

Area personalizzata

Imposta un valore per l'area.

Offset (disponibile per le opzioni Rettangolo di selezionare e Area di ripetizione piatta). Aumenta il valore dell'opzione Area per costo equamente in tutte le direzioni. Se, ad esempio, si imposta Area per costo su Rettangolo di selezione e si imposta Offset su 0,5, viene creato un offset di tutti i quattro lati del rettangolo pari a 0,5.
Offset rettangolo di selezione (Disponibile per Dimensione foglio). Imposta il valore per gli offset dei rettangoli di selezione sui fogli per la nidificazione.
Quota (disponibile per Dimensione del foglio personalizzato). Imposta la lunghezza e la larghezza del materiale.
Area (disponibile per Area personalizzata). Imposta l'area del materiale.
Anteprima in area grafica (disponibile per le opzioni Rettangolo di selezionare e Area di ripetizione piatta). Visualizza un'anteprima del materiale utilizzato e il modo in cui l'offset influisce sulla quantità di materiale.
Costing_Bounding_Box.gif
Rettangolo di delimitazione
Costing_Flat_Pattern_Area.gif
Area ripetizione piatta
Scarto in percentuale Visualizza la percentuale di materiale di scarto del lotto.
Area finale Visualizza l'area del materiale totale da utilizzare.

Questa opzione è disponibile in una parte in lamiera quando il Tipo inventario da modello selezionato è Dimensione foglio.

Direzione unica Imposta l'allineamento dei fogli in un'unica direzione.

Bordo lungo orizzontale

Imposta i bordi più lunghi dei rettangoli di selezione in direzione orizzontale.

Bordo lungo verticale

Imposta i bordi più lunghi dei rettangoli di selezione in direzione verticale.

Ottimizzato Imposta l'orientamento dei rettangoli di selezione come una combinazione di direzioni orizzontali e verticali. L'orientamento dipende dalle quote del foglio e dagli offset del rettangolo di selezione.
Offset margine foglio

X

Imposta l'offset del margine del foglio dalla parte inferiore del foglio.

Y

Imposta l'offset del margine del foglio dalla parte sinistra del foglio.

Mostra nidificazione rettangolo di delimitazione Visualizza la finestra di dialogo Mostra nidificazione rettangolo di delimitazione.
Scarto in percentuale Visualizza la percentuale di scarto dei fogli.
Numero massimo di parti per foglio Visualizza il numero massimo di parti che rientrano in un foglio.
Numero totale di fogli per dimensioni lotto Visualizza il numero di fogli creati per la dimensione del lotto.

Corpo stock (metodo piastra mediante macchina)

Questa opzione è disponibile per una parte di lamiera quando il metodo selezionato è Piastra mediante macchina.

Tipo

Piastra fornisce i costi stimati sulla base della lavorazione della parte da una piastra di materiale. Il software presume che la parte finita verrà realizzata con una combinazione di lavorazioni 2D, come taglio a getto d'acqua, al laser e al plasma, oltre a operazioni di fresatura e trapanatura. I tagli che definiscono i margini esterni della parte vengono effettuati utilizzando un metodo di taglio 2D come il waterjet, laser o al plasma. Le geometrie cieche, come le cavità, gli smussi o i fori sono tagliate utilizzando operazioni di fresatura e trapanatura.

La dimensione della piastra è determinata dalla superficie più ampia della parte. Quando si seleziona Piastra, vengono visualizzati i valori relativi a Dimensione della piastra e Spessore dal modello. Se nessuno dei valori di spessore definiti nel modello corrisponde allo spessore della parte, viene selezionato il valore più prossimo trovato nel modello e un'icona di avvertimento CM_warning_exlamation_point.gif indica che gli spessori sono diversi.

Anteprima materiale Visualizza un'anteprima dello stock body nell’area grafica.

Quantità

Numero totale di parti Quantità di parti da produrre.
Dimensione lotto Quantità di parti da produrre per serie.

Velocità di acquisto

Velocità di acquisto Impostare un costo per ora per determinare il costo totale di tutte le operazioni di lavorazione indipendentemente dalla macchina utilizzata. Questo valore sovrascrive tutti i costi correlati a macchine e lavoro nel modello di lavorazione.
Utilizzare Velocità di acquisto se si dispone solo della velocità di acquisto per i processi di fabbricazione. Ad esempio un fornitore potrebbe dichiarare una velocità di acquisto pari a $100 all'ora invece di dichiarare la velocità per i singoli processi, come fresatura e trapanatura. È possibile anche impostare la Velocità di acquisto come valore di default nel modello di lavorazione.

Annotazione/Sconto

Regolazione costo Regola il costo del materiale o il costo totale utilizzando un fattore percentuale. Un valore negativo produce uno sconto, mentre un valore positivo crea un'annotazione. Ad esempio, è possibile aumentare il costo del 15% rispetto al costo del materiale, una percentuale che va ad aggiungersi al costo totale. Il 15% ridurrà il costo con una percentuale negativa. Selezionare una delle seguenti opzioni:

% del costo totale

Aumenta il costo di produzione in base alla percentuale del costo totale.

% del costo del materiale

Aumenta il costo di produzione in base alla percentuale del costo del materiale.

Utilizzare questa opzione se si ottiene uno sconto sul materiale o sul costo totale di una parte prodotta. Se si è un produttore, utilizzare questa opzione per impostare il margine di profitto sui costi effettivi.

Costo stimato per parte

  Costo Visualizza il costo totale stimato della produzione della parte. Il costo viene costantemente aggiornato in base alle modifiche apportate.
  Confronto Visualizza un grafico a barre per i costi di tipo Corrente e Precedente o i costi di tipo Corrente e Linea di base. Se le modifiche apportate alla parte determinano una riduzione del costo, la barra Corrente è di colore verde e la differenza % green_down_arrow.gif è negativa. Se le modifiche apportate alla parte determinano un aumento del costo, la barra Corrente è di colore rosso e la differenza % red_up_arrow.gif è positiva.

Fare clic su Imposta linea base PM_unlock.gif per impostare un costo di linea base per il confronto. Se si modifica la progettazione in un momento successivo, il costo viene confrontato con il costo di base. Quando si imposta un costo di base, qualsiasi modifica apportata alla parte viene considerata Corrente e viene visualizzata la differenza. Durante l'impostazione del prezzo di base, la parte viene ruotata, appiattita e ripiegata in quanto nel software è in corso l'acquisizione delle immagini per il rapporto di Costing.

  Divisione Visualizza il costo e le distribuzioni in percentuale per i principali fattori che contribuiscono al costo totale:

Material

Costo del materiale basato sul peso del materiale utilizzato.

Produzione

Costo totale di elaborazione, inclusi tagli, piegature, strumenti di formatura e operazioni aggiuntive.

Annotazione o sconto

Regolazione specificata in Annotazione/Sconto.

Costing-Create Report Genera rapporto Apre la finestra di dialogo Opzioni del rapporto, che consente di personalizzare un rapporto ed esportarlo come documento di Word o foglio di lavoro di Excel.