Utilizzare CostingManager nella parte sinistra della finestra del software SOLIDWORKS per verificare il modo in cui lo strumento Costing classifica ogni operazione necessaria per la produzione della parte.
Per visualizzare CostingManager:
- In una parte in lamiera, fare clic su Costing
(barra Strumenti o scheda Valutazione nel CommandManager) o su .
- Se il software non calcola un preventivo automaticamente, selezionare le opzioni nel Task Pane di Costing per valutare il costo della parte.
- Selezionare la scheda CostingManager sul lato sinistro della finestra del software SOLIDWORKS.
Operazioni personalizzate
|
Aggiungi operazione personalizzata
|
Consente di creare ulteriori operazioni nel modello di lamiera da aggiungere al calcolo del costo. |
Impostazione
La cartella Impostazione
contiene i costi associati alle impostazioni del processo di produzione, come l'impostazione delle macchine per l'esecuzione di un batch (lotto) di parti. Ciascuna operazione necessaria per la produzione della parte richiede un costo di impostazione. Se è incluso nel modello di lamiera, il costo di impostazione verrà riconosciuto dallo strumento Costing.
Se, ad esempio, nel modello si assegnano percorsi di taglio a un'operazione di taglio al laser, il costo di impostazione per i percorsi di taglio verrà aggiunto dal modello alla cartella Impostazione.
Espandere la cartella Impostazione
e passare con il mouse su un costo di impostazione
per verificare la modalità di calcolo del costo.
Il costo di impostazione viene applicato per parte.
Percorsi di taglio
I percorsi di taglio corrispondono ai percorsi dello strumento che verranno seguiti dalle operazioni di lavorazione 2D, come taglio al laser, a getto d'acqua o al plasma. Per default, in una parte che inizia come inventario di piastre, qualsiasi foro passante, taglio passante o geometria di contorni esterni che richiede un'operazione di taglio viene tagliata mediante operazioni di lavorazione 2D, creando percorsi di taglio per queste funzioni.
La cartella
Percorsi di taglio

contiene quanto segue:
- Numero di tagli necessari per la parte
- Metodo di taglio da utilizzare
- Costo di ciascun taglio
Il costo di ciascun taglio viene calcolato nel seguente modo:
Costo = lunghezza di taglio * costo per unità di lunghezza nel modello di lamiera
Espandere la cartella Percorsi di taglio
e passare con il mouse su un percorso di taglio
per verificare la modalità di calcolo del costo. Selezionare un percorso di taglio per evidenziare la geometria nel modello.
Piegature
La cartella Piegature
contiene tutte le piegature incluse nella parte in lamiera. Le piegature vengono suddivise in due categorie: piegature normali e orli. Tutte le piegature nella cartella indicano l'operazione di piegatura da utilizzare e il costo di ciascuna piegatura.
Funzioni di libreria
La cartella Funzioni di libreria
contiene tutti gli strumenti di formatura e le funzioni di libreria inclusi nella parte in lamiera. Il costo di ciascun elemento viene calcolato per tratto, come definito nel modello di lamiera.
Passare con il mouse su una funzione di libreria
per visualizzare l'equazione utilizzata per calcolare il costo.
È possibile dissociare funzioni di libreria su corpi in lamiera. Se occorre fabbricare una funzione di libreria con una macchina al laser o a idrogetto, è possibile dissociare la funzione di libreria in modo che lo strumento Costing possa calcolare il costo in base alla lunghezza da tagliare anziché in base ai tratti. Nell'albero di disegno FeatureManager, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla funzione di libreria e selezionare Dissocia funzione di libreria. La funzione di libreria verrà convertita in percorsi di taglio per la valutazione con lo strumento Costing.
Operazioni personalizzate
La cartella Operazioni personalizzate
contiene tutte le operazioni non riconosciute automaticamente dallo strumento Costing. Il costo di un'operazione personalizzata può essere calcolato come costo associato all'intera parte, al peso della parte, a facce di parti specifiche, a bordi di parti o a una singola operazione di tratto, come un'operazione di punzonatura o di piegatura.
Se, ad esempio, occorre verniciare la parte, è possibile assegnare un costo per la verniciatura dell'intera parte o di specifiche facce di una parte. Se si esegue la verniciatura di specifiche facce, includere un costo per area, ad esempio dollari per pollice quadrato, per verniciare la parte.
È possibile impostare operazioni personalizzate nel modello di lamiera e applicare le operazioni automaticamente o manualmente.
È inoltre possibile creare operazioni personalizzate senza modificare il modello facendo clic su Aggiungi operazione personalizzata
in CostingManager.
Ciascun elemento nella cartella visualizza il nome dell'operazione selezionato e il tipo di selezione.
Passare con il mouse su un'operazione personalizzata per visualizzare l'equazione utilizzata per calcolare il costo.
Nessun costo assegnato
La cartella
Nessun costo assegnato

contiene i seguenti tipi di funzioni:
- Funzioni non riconosciute dallo strumento Costing
- Funzioni non definite nel modello di lamiera
- Funzioni con costo pari a zero
Se si imposta il costo di una funzione su zero, la funzione viene spostata in questa cartella. Se si assegna un costo a una funzione nella cartella Nessun costo assegnato
, la funzione viene spostata nella cartella appropriata e viene visualizzata in corsivo con un asterisco per indicare una sovrascrittura. Se una funzione a cui si assegna un costo non corrisponde a un percorso di taglio, una piegatura o una funzione di libreria, la funzione verrà assegnata alla cartella Operazioni personalizzate
.