È possibile visualizzare il modo in cui lo strumento Costing classifica le operazioni necessarie e modifica tali operazioni da CostingManager per le saldature multicorpo.
Per visualizzare Weldments CostingManager per le saldature multicorpo:
- In una saldatura, fare clic su Costing
(barra Strumenti o scheda Valutazione nel CommandManager) o su .
- Se il software non calcola un preventivo automaticamente, selezionare le opzioni nel Task Pane di Costing per valutare il costo della parte.
- Selezionare la scheda CostingManager sul lato sinistro della finestra del software SOLIDWORKS.
Operazioni personalizzate
|
Aggiungi operazione personalizzata
|
Consente di creare ulteriori operazioni nel modello a macchina da aggiungere al calcolo del costo. |
Visualizzazione di costi/tempi
|
Mostra costo
|
Visualizza il costo di ciascuna operazione necessaria per la produzione della parte. |
|
Mostra tempo
|
Visualizza il tempo necessario per ciascuna operazione per produrre la parte. |
Corpi strutturali
La cartella Corpi strutturali
contiene gli elementi strutturali organizzati in base alle distinte di taglio.
- Espandendo ogni distinta di taglio viene visualizzato il modello e il metodo usato per il corpo.
- Se si passa con il cursore del mouse su un elemento della distinta di taglio, il software visualizza ulteriori informazioni, ad esempio il numero di corpi, quote e quali standard e profili sono stati utilizzati per calcolare i costi del corpo.
- I software Costing determina il costo del primo corpo nella distinta di taglio e quindi lo moltiplica per il numero di corpi.
- Facendo doppio clic su un corpo si apre la modalità corpo singolo per il corpo di saldatura di cui è stato calcolato il costo.
Corpi lamiera
La cartella Corpi di lamiera
contiene le parti in lamiera.
- Espandendo ogni corpo in lamiera viene visualizzato il metodo e modello usato per il corpo.
- Facendo doppio clic su un corpo si apre la modalità corpo singolo per il corpo in lamiera di cui è stato calcolato il costo.
Corpi generici
La cartella Corpi generici
in genere contiene corpi che sono lavorati.
- Espandendo ogni corpo viene visualizzato il metodo e modello usato per il corpo.
- Facendo doppio clic su un corpo si apre la modalità corpo singolo per il corpo di cui è stato calcolato il costo.
Saldatura
La cartella Saldatura
contiene tutte le informazioni sulla saldatura per i cordoni sia di raccordo che di saldatura.
- I costi dei cordoni di raccordo sono calcolati in base al volume. Espandendo il cordone di raccordo viene visualizzato il metodo assegnato. Per cambiare i tipi di saldatura, fare clic con il pulsante destro del mouse su nome del cordone e da Metodo saldatura, selezionare un tipo di saldatura.
- I costi dei cordoni di saldatura sono calcolati in base alla lunghezza. Espandendo il cordone di saldatura viene visualizzato il metodo assegnato. Per cambiare i tipi di saldatura, fare clic con il pulsante destro del mouse su nome del cordone e da Metodo saldatura, selezionare un tipo di saldatura.
Corpi personalizzati
La cartella Corpi personalizzati
contiene corpi con costi personalizzati, ad esempio hardware acquistato. Non è possibile aprire questi corpi in modalità corpo singolo perché non è stata eseguita alcuna analisi dei costi su di essi. Ad essi viene semplicemente assegnato un costo.
Operazioni personalizzate
La cartella Operazioni personalizzate
contiene tutte le operazioni non riconosciute automaticamente dallo strumento Costing. Il costo di un'operazione personalizzata può essere calcolato come costo associato all'intera parte, al peso della parte, a facce di parti specifiche, a bordi di parti, a una singola operazione di tratto o al tempo.
Se, ad esempio, occorre verniciare la parte, è possibile assegnare un costo per la verniciatura dell'intera parte o di specifiche facce di una parte. Se si esegue la verniciatura di specifiche facce, includere un costo per area, ad esempio dollari per pollice quadrato, per verniciare la parte.
È possibile impostare operazioni personalizzate nel modello e applicare le operazioni automaticamente o manualmente.
È inoltre possibile creare operazioni personalizzate senza modificare il modello facendo clic su Aggiungi operazione personalizzata
in CostingManager. Vedere Creazione di operazioni personalizzate per le parti lavorate a macchina.
Ciascun elemento nella cartella include il nome dell'operazione selezionato e il tipo di selezione.
Passare con il mouse su un'operazione personalizzata per visualizzare l'equazione utilizzata per calcolare il costo.
Funzioni di libreria
La cartella Funzioni di libreria
contiene tutte le funzioni di libreria incluse nella parte. Il costo di ciascun elemento viene calcolato come costo per funzione, come definito nel modello a macchina.
Passare con il mouse su una funzione di libreria
per visualizzare l'equazione utilizzata per calcolare il costo.
Nessun costo assegnato
La cartella
Nessun costo assegnato

contiene i seguenti tipi di funzioni:
- Funzioni non riconosciute dallo strumento Costing
- Funzioni non definite nel modello
- Funzioni con costo pari a zero
- si esclude dall'analisi dei costi manualmente facendo clic su Escludi nell'Elenco corpi del Task Pane Costing.
Se si imposta il costo di una funzione su zero, la funzione viene spostata in questa cartella. Se si assegna un costo a una funzione nella cartella Nessun costo assegnato
, la funzione viene spostata nella cartella appropriata e viene visualizzata in corsivo con un asterisco per indicare una sovrascrittura. Se una funzione a cui si assegna un costo non corrisponde a un percorso di taglio, un'operazione di fresatura, un'operazione di foratura o una funzione di libreria, la funzione verrà assegnata alla cartella Operazioni personalizzate
.
Per sovrascrivere il costo di un corpo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul corpo e fare clic su Modifica impostazioni corpo, oppure fare doppio clic sul costo in CostingManager.