Applicazione di un vincolo

Per applicare un vincolo:

  1. In un studio, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Fare clic con il tasto destro del mouse su Vincoli e selezionare le opzioni desiderate.
    • Fare clic su Vincoli nella barra degli strumenti di simulazione.
    • Fare clic su Simulation > Carichi/Fissaggi > Fissaggi.
    Si visualizza il PropertyManager di Vincolo.
  2. Impostare Tipo su una delle opzioni seguenti:
    Sotto Standard:
    Opzione Descrizione
    Geometria fissa  
    Immobile (senza traslazione)  
    Roller/Slider Il vincolo Rollio/Slittamento specifica che una faccia planare può muoversi liberamente nel piano, ma non può spostarsi nella direzione normale al piano. La faccia può restringersi o espandersi con il carico.
    Cardine fisso

    Il vincolo Cardine specifica che una faccia cilindrica può solo ruotare intorno al proprio asse. Il raggio e la lunghezza della faccia cilindrica rimangono costanti nel carico. Questa condizione è simile alla selezione del tipo di vincolo Sulla faccia cilindrica con l'impostazione dei componenti radiali e assiali su zero.

    Nella sezione Avanzato:
    • Simmetria
    • Simmetria ciclica
    • Usa geometria di riferimento
    • Sulle facce piatte
    • Sulle facce cilindriche
    • Sulle facce sferiche
  3. Selezionare le entità del modello cui applicare il vincolo.
  4. Se si sceglie Usa geometria di riferimento al passaggio 2, selezionare un'entità valida per la direzione.
  5. Negli studi non lineari e per vincoli diversi da Fisso, Immobile e Simmetria, il tipo di vincoli selezionato può essere associato ad una curva del tempo. In Variazione nel tempo:
    1. Fare clic su Lineare per definire una curva del tempo lineare predefinita o fare clic su Curva e quindi su Modifica.
      Si visualizza la finestra di dialogo Curva a tempo.
    2. In Nome, digitare un nome per la curva del tempo.
    3. Immettere i punti di dati della curva nelle colonne X e Y.
    4. Fare clic su OK.
  6. Nel PropertyManager, fare clic su .