Opzioni di carico e risultato per l'analisi dinamica

Carichi

Analisi modale cronologica
  • Forza e pressione che variano nel tempo
  • Carichi o massa remota che variano nel tempo.
  • Condizioni iniziali definite come accelerazione finita, velocità o spostamento nel tempo t =0
  • Eccitazione base selezionata e uniforme definita come accelerazione che varia nel tempo, velocità o spostamento
Analisi armonica
  • Ampiezze massime di forza e pressione vs frequenza
  • Carichi o massa remota dipendenti dalla frequenza
  • Eccitazione base selezionata e uniforme definita come ampiezza massima dell'accelerazione, velocità o spostamento vs frequenza
Analisi di Vibrazione casuale
  • Curve di densità spettrale di potenza (psd) di forza e pressione
  • Carichi o massa remota dipendenti dalla frequenza
  • Eccitazione base selezionata e uniforme definita come psd dell'accelerazione, velocità o spostamento
Analisi spettro di risposta
  • Eccitazione base selezionata e uniforme definita come ampiezza massima dell'accelerazione, velocità o spostamento vs frequenza

Opzioni risultati

  • Grafici di delimitazione degli spostamenti, accelerazioni, velocità, sollecitazioni, deformazioni per una soluzione specificata o valori estremi attraverso tutte le soluzioni.
  • Grafici di responso di spostamento, velocità ed accelerazione nei punti specificati. Per le vibrazioni random, è possibile rappresentare graficamente per l'intero range di frequenza o psd vs frequenza.
  • Grafici di risposta in corrispondenza del centro di gravità di un corpo considerato come una massa remota o in un punto in cui si applica un carico remoto o una massa remota.
  • Elenco spostamenti, accelerazioni, velocità, sollecitazioni, deformazioni e forze di reazione.