
Lo strumento Rendi parte multicorpo
converte un intero assieme in una singola parte multicorpo separata, collegata all'assieme padre.
La parte multicorpo riflette tutte le funzioni di assieme create nell'assieme padre. Le funzioni create sulla parte multicorpo non saranno riflesse nell'assieme padre. È possibile eseguire operazioni di post-assemblaggio sulla parte multicorpo, ad esempio la rimozione del materiale; le operazioni compaiono nelle applicazioni della piattaforma a valle.
Per creare una parte multicorpo, in un assieme, fare clic su .
La funzione
Rendi parte multicorpo 
appare nell'albero di disegno FeatureManager
®. I corpi solidi vengono trasferiti per impostazione predefinita. È possibile decidere quali altre entità di assieme trasferire, ad esempio i corpi di superficie, la geometria di riferimento e i materiali. Nella funzione
Rendi parte multicorpo, lo strumento raggruppa le entità in cartelle che mostrano il numero di istanze.
Tutti i corpi nella parte multicorpo ereditano i rispettivi nomi dall'assieme. Inoltre, essi corrispondono alla posizione delle parti rispetto all'origine nell'assieme padre. È possibile scegliere una propria configurazione per creare la parte multicorpo.