Derivazione della parte di un componente

Deriva parte componente crea una parte da un componente di assieme.

Le parti derivate create con questa tecnica includono tutte le funzioni create nel contesto dell'assieme. Ad esempio, è possibile creare una cavità nell'assieme di uno stampo e quindi derivare e tagliare i pezzi dello stampo. Le parti così derivate manterranno i riferimenti necessari ai componenti nell'assieme. Non è possibile tuttavia reinserire un componente derivato nell'assieme.

Se è necessario includere le funzioni dell'assieme, usare una parte di componente derivata. Negli altri casi, utilizzare una parte di base per ottimizzare le prestazioni del sistema.
Il componente deve essere totalmente risolto (non a peso leggero) prima di poter creare la parte derivata.

Per creare una parte derivata dal componente di un assieme:

  1. Nel documento di assieme, selezionare un componente.
  2. Fare clic su File > Deriva parte componente.
    La parte derivata viene aperta in una nuova finestra della parte e compare il PropertyManager di Inserisci parte.
  3. In Trasferimento, selezionare una combinazione qualsiasi di elementi del componente testa di serie da includere nella parte derivata. È possibile includere elementi come proprietà personalizzate, schizzi e quote di modello.
  4. Facoltativamente, per modificare in modo indipendente le funzioni della parte derivata senza condizionare il componente originale, in Collegamento, fare clic su Interrompi collegamento alla parte originale.
    Il collegamento alla parte originale può inoltre essere interrotto successivamente elencando i riferimenti esterni della parte derivata e selezionando Interrompi tutto. Una volta interrotto il collegamento all'originale, non potrà essere ripristinato.
  5. Fare clic su .
    Viene visualizzato il componente derivato.