Usando le coordinate X-Y, si può specificare una ripetizione di funzione. Le ripetizioni di fori usando le coordinate X-Y sono comuni applicazioni per le ripetizioni guidate dalle tabelle. Tuttavia, si possono usare altre funzioni testa di serie, come un'estrusione, come le ripetizioni guidate dalle tabelle. Le coordinate X-Y di una ripetizione di funzione possono essere salvate e caricate e applicate ad una parte nuova.
Per costruire una ripetizione guidata dalla tabella:
-
Creare una funzione testa di serie.
- Creare un sistema di coordinate. L'origine di questo sistema di coordinate diviene l'origine della ripetizione di tabella e gli assi X e Y definiscono il piano nel quale la ripetizione prende piede.
- Fare clic su Ripetizione guidata dalla tabella
(barra degli strumenti Funzioni) oppure su .
- Nella finestra di dialogo selezionare:
Opzione |
Descrizione |
Leggi un file da
|
Importa una tabella di ripetizione o file di testo con le coordinate X-Y. Fare clic su Sfoglia e selezionare un file di tabella di ripetizione (*.sldptab) o un file di testo (*.txt) per importare le coordinate X-Y esistenti.
I file di testo usati per le ripetizioni guidate dalla tabella devono avere solo due colonne: a sinistra per le coordinate X e a destra per le coordinate Y. Le due colonne devono essere separate da una delimitazione come uno spazio, una virgola o una scheda. Si possono usare una combinazione di questi elementi all'interno dello stesso file di testo. Non includere altre informazioni nel file di testo perchè comporterebbe la non riuscita dell'importazione.
|
Punto di riferimento
|
Specifica il punto sul quale le coordinate X-Y sono applicabili al posizionamento delle istanze di ripetizione. Le coordinate X-Y del punto di riferimento sono visualizzate come Punto 0 nella tabella di ripetizione. |
Punto selezionato
|
Imposta il punto di riferimento sul vertice selezionato o punto di schizzo. |
|
Punto di riferimento: Punto selezionato (vertice superiore sinistro della funzione testa di serie)
In ciascuna variante di una ripetizione, il vertice superiore sinistro della funzione testa di serie corrisponde alle coordinate X-Y definite nella tabella.

|
Centroide
|
Imposta il punto di riferimento nel centroide della funzione testa di serie.
|
|
Punto di riferimento: Centroide
In ciascuna variante di una ripetizione, il baricentro della funzione testa di serie corrisponde alle coordinate X-Y definite nella tabella.
Le coordinate X-Y sono misurate dall'origine del sistema di coordinate.

|
Sistema di coordinate
|
Imposta il sistema di coordinate, compresa l'origine, usata per creare la ripetizione della tabella. Selezionare il sistema di coordinate creato dall'albero di disegno FeatureManager.
|
Funzioni da copiare
|
Crea la ripetizione basata sulle funzioni. Si possono selezionare funzioni multiple.
|
Facce da copiare
|
Crea la ripetizione basata sulle facce che costituiscono la funzione. Selezionare tutte le facce nell’area grafica. Questa operazione è utile con i modelli che importano solo le facce che costituiscono la funzione e non la funzione stessa.
Quando si utilizza Facce da copiare, la ripetizione deve rientrare nella stessa faccia o limite. e non può superare i limiti. Ad esempio, un taglio attraverso l'intera faccia o a livelli diversi (come nel caso di un bordo rialzato) creerebbe un limite e facce distinte.
|
|
La limitazione provoca il fallimento della ripetizione

|
|
La ripetizione riesce senza delimitazione

|
Corpi da copiare
|
Crea la ripetizione basata sulle parti multicorpo. Selezionare i corpi da ripetere. |
Ripetizione geometrica
|
Crea la ripetizione usando solo la geometria (facce e bordi) delle funzioni, piuttosto che ripetere e risolvere ogni istanza della funzione. L'opzione Ripetizione geometrica accelera la creazione e la ricostruzione di una ripetizione. è impossibile creare ripetizioni geometriche di funzioni che hanno facce unite al resto della parte. L'opzione Ripetizione geometrica non è disponibile con Corpi da ripetere. |
Propaga proprietà visive
|
Propaga i dati SOLIDWORKS relativi a colore, trama e filettatura cosmetica a tutte le varianti di una ripetizione. |
Tabella di coordinate X-Y
|
Crea i punti per le istanze di ripetizione usando le coordinate X-Y. Fare doppio clic nell'area sotto Punto 0 per immettere le coordinate X-Y per ogni variante della ripetizione di tabella. Le coordinate X-Y del punto di riferimento sono visualizzate per Punto 0. Fare clic su per annullare le operazioni di tabella delle coordinate. Si possono usare coordinate positive o negative. Per immettere una coordinata negativa, far precedere il valore da un meno (-). Non è necessario immettere le coordinate X-Y se viene importata una tabella di ripetizione o un file di testo.
|
- Fare clic su OK.