Ripetizione guidata dalla curva e PropertyManager della Ripetizione guidata dalla curva

Lo strumento Ripetizione guidata dalla curva consente di creare le ripetizioni lungo una curva 3D o una planare.

Per definire la ripetizione è possibile usare qualsiasi segmento di schizzo oppure il bordo di una faccia (solido o superficie) situato lungo il piano. È possibile utilizzare come riferimento di ripetizione una curva aperta o una chiusa come ad esempio un cerchio.

Così come per altri tipi di ripetizione, come ad esempio lineare o circolare, è possibile omettere varianti di ripetizioni e creare la ripetizione in una o due direzioni.

Per creare una ripetizione basata sulla curva:

  1. creare una parte che includa una funzione da ripetere lungo una curva.
  2. Fare clic su Ripetizione guidata dallo schizzo (barra degli strumenti Funzioni) oppure su Inserisci > Crea ripetizione/specchia > Ripetizione guidata dallo schizzo.
  3. Nel PropertyManager, impostare le opzioni.
  4. Fare clic su .

PropertyManager di Ripetizione guidata dalla curva

Il PropertyManager Ripetizione guidata dalla curva appare quando si crea una nuova ripetizione guidata dalla curva o quando se ne modifica una esistente.

Per aprire questo PropertyManager:

Fare clic su Crea ripetizione/specchia (barra degli strumenti Funzioni) o su Inserisci > Crea ripetizione/specchia > Ripetizione guidata dalla curva.

Alcuni campi che accettano l'input numerico consentono di creare un'equazione inserendo = (segno di uguale) e selezionando variabili globali, funzioni e proprietà del file da un elenco. Vedere Immissione diretta di equazioni nei PropertyManager.

Direzione 1

  Direzione di ripetizione Selezionare una curva, entità di schizzo o selezionare uno schizzo dall'albero di disegno FeatureManager per usare il percorso per la ripetizione. Se necessario fare clic su Direzione contraria per cambiare la direzione della ripetizione. L'esempio in basso utilizza il bordo superiore del modello come Direzione della ripetizione per Direzione 1.

Numero di varianti Impostare un valore per il numero di istanze della funzione testa di serie nella ripetizione.
  Spaziatura equa Imposta una spaziatura equa tra ogni variante di ripetizione. La separazione tra le istanze dipende dalla curva selezionata per Direzione di ripetizione e dal Metodo di curva.
Casella Spaziatura equa deselezionata Casella Spaziatura equa selezionata
Spaziatura (disponibile se non si seleziona Spaziatura equa) Impostare un valore per la distanza tra le istanze di ripetizione lungo la curva. La distanza tra la curva e la Funzione da ripetere è misurata in direzione normale rispetto alla curva.
  Metodo di curva Definisce la direzione della ripetizione trasformando il modo in cui si utilizza la curva selezionata per Direzione della ripetizione. Selezionare una delle opzioni seguenti:

Trasforma curva

Le distanze delta X e delta Y dall'origine della curva selezionata alla funzione Testa di serie sono mantenute per ogni istanza.

Offset curva

La distanza normale dall'origine della curva selezionata alla funzione testa di serie viene mantenuta per ogni istanza.

  Metodo di allineamento Selezionare una delle seguenti:

Tangente alla curva

Allinea ogni istanza tangente alla curva selezionata per Direzione di ripetizione.

Allinea a testa di serie

Allinea ogni istanza per fare corrispondere l'allineamento originale della funzione testa di serie.

Esempio di selezione di Metodo di curva e Metodo di allineamento:

Curva: Trasforma curva

Allineamento: Allinea a testa di serie

Curva: Offset curva

Allineamento: Allinea a testa di serie

Curva: Trasforma curva

Allineamento: Tangente alla curva

Curva: Offset curva

Allineamento: Tangente alla curva

  Normale della faccia (solo per curve 3D) Selezionare la faccia sulla quale giace la curva 3D per creare la ripetizione guidata dalla curva.

Direzione 2

Selezionare per creare la ripetizione in una seconda direzione.
Se si seleziona la Direzione 2 senza selezionare un elemento di schizzo o bordo per Direzione di ripetizione in Direzione 2, sarà creata una ripetizione implicita basata su ciò che è stato selezionato per Direzione di ripetizione per Direction 1.
  Direzione di ripetizione Selezionare una curva, un bordo, un'entità di schizzo o selezionare uno schizzo dall'albero di disegno FeatureManager da usare come percorso per la seconda direzione della ripetizione. Se necessario fare clic su Direzione contraria per cambiare la direzione della ripetizione. L'esempio in basso utilizza il bordo laterale del modello come Direzione di ripetizione per Direzione 2.

Numero di varianti Impostare un valore per il numero di istanze della funzione testa di serie nella ripetizione.
  Spaziatura equa Imposta una spaziatura equa tra ogni istanza di ripetizione. La separazione tra le istanze dipende dalla curva selezionata per Direzione di ripetizione e dal Metodo di curva in Direzione 1.
Spaziatura (disponibile se non si seleziona Spaziatura equa) Impostare un valore per la distanza tra le istanze di ripetizione.
  Ripetizione solo con testa di serie Viene duplicata solo la ripetizione testa di serie che crea una ripetizione della curva in corrispondenza di Direzione 2, senza replicare la ripetizione della curva in Direzione 1.
Solo ripetizione di serie Ripetizione di tutte le varianti

Funzioni da ripetere

Funzioni da ripetere Crea la ripetizione usando la funzione selezionata come funzione testa di serie.
Se la funzione da ripetere include raccordi o altre aggiunte, usare l'albero di disegno mobile FeatureManager per selezionare tali funzioni.

Facce da ripetere

Facce da ripetere Crea la ripetizione usando le facce che costituiscono la funzione. Selezionare tutte le facce della funzione nell'area grafica. Questa operazione è utile con i modelli che importano solo le facce che costituiscono la funzione e non la funzione stessa.
Quando si utilizza Facce da ripetere, la ripetizione deve rientrare nella stessa faccia o limite. e non può superare i limiti. Ad esempio, un taglio attraverso l'intera faccia o a livelli diversi (come nel caso di un bordo rialzato) creerebbe un limite e facce distinte.

Corpi da ripetere

Corpi solidi/di superficie da ripetere Crea la ripetizione usando i corpi selezionati dall'utente in una parte multicorpo.
Parte multicorpo con Corpi solidi/di superficie da ripetere Ripetizione guidata dalla curva applicata

Varianti da saltare

Varianti da saltare Salta le varianti di ripetizione selezionate dall'utente nell'area grafica durante la creazione della ripetizione. Il cursore assume questo aspetto quando il mouse passa su ogni variante di ripetizione. Fare clic per selezionare una variante di ripetizione. Appariranno le coordinate della variante di ripetizione. Per ripristinare la variante di ripetizione, fare nuovamente clic su di essa.
Non è possibile saltare le istanze quando i corpi vengono ripetuti.

Ambito della funzione

Applicare le funzioni a una o più parti multicorpo selezionando Ripetizione geometrica in Opzioni e utilizzando Ambito di funzione per scegliere quali corpi devono comprendere la funzione.
Creare il modello al quale aggiungere le funzioni per le parti multicorpo prima di aggiungere tali funzioni.
  Tutti i corpi Applica la funzione a tutti i corpi ad ogni rigenerazione della funzione. Se vengono aggiunti nuovi corpi al modello intersecati dalla funzione, questi saranno anche rigenerati per includerli nella funzione.
  Corpo selezionato Applica la funzione ai corpi selezionati. Se si aggiungono nuovi corpi al modello intersecati dalla funzione, sarà necessario usare Modifica funzione per modificare la funzione di ripetizione, selezionare questi corpi ed aggiungerli alla lista dei corpi selezionati. Se i nuovi corpi non vengono aggiunti alla lista dei corpi selezionati, rimarranno intatti.
  Selezione automatica (disponibile se si seleziona Corpi selezionati) Quando si crea un modello con le parti multicorpo, la funzione elaborerà automaticamente tutte le parti importanti intersecanti. L'opzione Selezione automatica è più veloce di quella Tutti i corpi dal momento che elabora solo i corpi sulla lista iniziale e non rigenera l'intero modello. Se si fa clic su Corpi selezionati e si deseleziona Selezione automatica, sarà necessario scegliere i corpi da includere dall'area grafica.
Corpi interessati (disponibile se si deseleziona Selezione automatica) Selezionare i bordi interessati nell'area grafica.

Opzioni

Varia schizzo Consente il cambiamento della ripetizione mentre si ripete.
Ripetizione geometrica Crea la ripetizione usando solo la geometria (facce e bordi) delle funzioni, piuttosto che ripetere e risolvere ogni istanza della funzione. L’opzione Ripetizione geometrica accelera la creazione e la rigenerazione della ripetizione. è impossibile creare ripetizioni geometriche di funzioni che hanno facce unite al resto della parte.
Propaga proprietà visive Propaga i dati SOLIDWORKS relativi a colore, trama e filettatura cosmetica a tutte le varianti di una ripetizione.