Nascondi Sommario

Riferimento comandi: DraftSight Premium

Comandi Premium

Comando Descrizione Menu
AggiornaCollegamentoDati Aggiorna i dati dal collegamento dati esterno definito
ApriSetFogli Apre il set fogli di disegno specificato in Gestione set di fogli File > Foglio
BlocchiPersonalizzati Fare clic qui per utilizzare comandi BloccoPersonalizzato
EsportaFoglio Esporta tutte le entità visibili dalla finestra del foglio attivo allo spazio del modello di un nuovo disegno File > Esporta
EsportaFoglio Esporta tutte le entità visibili dalla finestra del foglio attivo allo spazio del modello di un nuovo disegno File > Esporta
ImportaSTL Importa i file di stereolitografia (STL) e inserire le geometrie contenute come oggetti solidi ACIS nel disegno
ImportaSTLcomeMesh Importa i file di stereolitografia (STL) e inserisce nel disegno le geometrie contenute come oggetti di mesh di sottodivisione (SubDMesh)
MisuraGeometria Consente di misurare distanze, raggio, angoli e aree con un unico comando Strumenti > Interroga
Modellazione 3D Fare clic qui per utilizzare comandi Modellazione 3D
ModificaBlocco Apre l'Editor blocchi (variante finestra di dialogo) Modifica > Oggetto
-ModificaBlocco Apre l'Editor blocchi (variante finestra di comando)
NascondiSetFogli Nasconde la tavolozza Gestione set di fogli
NuovoSetFogli Visualizza la procedura guidata Crea set fogli di disegno
SetFogli Visualizza la tavolozza Gestione set di fogli Strumenti
Vincoli Fare clic qui per utilizzare comandi Vincolo

Comandi BloccoPersonalizzato

Per aprire l'editor blocchi personalizzati, utilizzare il comando ModificaBlocchiPersonalizzati.

I comandi riportati di seguito sono disponibili nell'Editor blocchi personalizzati:

Comando Descrizione Menu
AttivitàBP Crea e applica un'attività a un elemento di BloccoPersonalizzato.
BloccoProvaBP Visualizza la definizione del blocco corrente in una finestra di test
ChiudiBP Chiude l'Editor blocchi personalizzati.
ChiudiProvaBP Chiude la finestra del test
ConvertiBP Converte un blocco dinamico in BloccoPersonalizzato
-ConvertiBP Converte un blocco dinamico in BloccoPersonalizzato
BloccoProvaBP Visualizza la definizione del blocco corrente in una finestra di test
ElementoBP Crea un elemento BloccoPersonalizzato.
IconaAttivitàBP Controlla la visibilità delle icone delle attività.
MostraBP Imposta le entità visibili per lo stato di visibilità.
NascondiBP Imposta le entità nascoste per lo stato di visibilità.
OpzioniBP Visualizza le opzioni dell'Editor blocchi personalizzati.
OrdineCicloPB Apre la finestra di dialogo Scorrimento punti base
SalvaBP Salva la definizione del BloccoPersonalizzato con il nome attuale.
SalvaBPCome Salva un BloccoPersonalizzato come file di disegno separato
SalvaConBP Salva la definizione del BloccoPersonalizzato con un nome specificato.
SetElementiBP Crea contemporaneamente un elemento e l'attività associata.
StrumentoAttivitàBP Crea e applica l'attività all'elemento BloccoPersonalizzato esistente.
TabellaValoriBP Mostra la finestra di dialogo Tabella Valori di Proprietà.
VisibilitàBP Visualizza la finestra di dialogo Stati visibilità (variante finestra di dialogo).
-VisibilitàBP Visualizza la finestra di dialogo Stati visibilità (variante per finestra di comando).

 

    ^ Inizio pagina

Comandi di Vincolo

Comando Descrizione Menu
ConvertiVincolo Converte le quote associative in vincoli dimensionali Vincoli > Vincoli dimensionali
IconaVincolo Mostra, nasconde, o ripristina le icone dei vincoli geometrici Vincoli
ImpostaFormatoNomeVincolo Specifica come visualizzare le informazioni nei vincoli dimensionali
EliminaVincolo Rimuove tutti i vincoli dagli oggetti specificati Vincoli
NascondiParametri Nasconde la tavoletta Parametri
OpzioniVincoli Imposta le opzioni per i vincoli geometrici e dimensionali Vincoli
Parametri Visualizza la tavolozza dei Parametri per creare e modificare espressioni e valori di Vincolo (variante della finestra di dialogo) Vincoli
-Parametri Crea e modifica le espressioni e valori di Vincolo (variante per finestra di comando)
TipoVincolo Imposta il tipo dinamico o di annotazione per i successivi vincoli dimensionali
VdAllineato Vincola la distanza diretta tra due punti definiti su oggetti Vincoli > Vincoli dimensionali
VdAngolare Vincola l'angolo tra tre punti di vincolo sulle entità o tra due linee o segmenti di polilinea o vincola l'angolo totale di un arco o di un segmento curvo di polilinea Vincoli > Vincoli dimensionali
VdDerivato Assegnazione della priorità del controllo al vincolo dimensionale
VdDiametro Vincola il diametro di un cerchio, un arco o di un segmento curvo di polilinea Vincoli > Vincoli dimensionali
VdIntelligente Crea rapidamente vincoli dimensionali specificando le entità
VdLineare Vincola la distanza orizzontale o verticale tra due punti definiti su oggetti
VdOrizzontale Vincola la distanza orizzontale tra due punti definiti su oggetti Vincoli > Vincoli dimensionali
VdRadiale Vincola il raggio di un cerchio, un arco o di un segmento curvo di polilinea Vincoli > Vincoli dimensionali
VdVerticale Vincola la distanza verticale tra due punti definiti su oggetti Vincoli > Vincoli dimensionali
VdVisualizzazione Mostra o nasconde le entità vincolo dimensionale Vincoli
VgAllineato Produce linee collineari Vincoli > Vincoli geometrici
VgCoincidente Definisce un vincolo geometrico coincidente a due punti su un oggetto o vincola un punto su un soggetto ad un oggetto Vincoli > Vincoli geometrici
VgConcentrico Produce punti coincidenti centrali di archi, cerchi, ellissi, archi ellittici Vincoli > Vincoli geometrici
VgFisso Vincola punti su entità ed entità a mantenere posizioni fisse Vincoli > Vincoli geometrici
VgOrizzontale Vincola linee e segmenti di polilinea lineari o coppie di punti su entità ad essere paralleli all'asse X del sistema di coordinate corrente Vincoli > Vincoli geometrici
VgParallelo Vincola due linee o segmenti di polilinea lineari ad essere paralleli tra loro Vincoli > Vincoli geometrici
VgPerpendicolare Vincola due linee o segmenti di polilinea lineari ad essere perpendicolari tra loro Vincoli > Vincoli geometrici
VgSimmetrico Vincola due entità o punti su entità a giacere simmetricamente rispetto ad una linea di simmetria Vincoli > Vincoli geometrici
VgTangente Obbliga un soggetto ad essere tangente a un altro Vincoli > Vincoli geometrici
VgUguale Vincola linee alla stessa lunghezza, o archi e cerchi allo stesso raggio Vincoli > Vincoli geometrici
VgUniforme Obbliga una spline a costituire una continuità fluida geometrica con un'altra spline, arco, linea o una polilinea Vincoli > Vincoli geometrici
VgVerticale Vincola linee e segmenti di polilinea lineari o coppie di punti su entità ad essere paralleli all'asse Y del sistema di coordinate corrente Vincoli > Vincoli geometrici
VincoloDimensionale Definisce Vincoli dimensionali per oggetti o tra i punti di vincolo su oggetti
VincoloGeometrico Definisce i vincoli geometrici per uno o due oggetti

 

    ^ Inizio pagina

Comandi di Modellazione 3D

Comando Descrizione Menu
Box Crea una casella solida tridimensionale Solidi > Disegno
CreaIstantaneaPiatta Crea una rappresentazione piana di solidi 3D, proiettati sul piano x-y del disegno (variante finestra di dialogo) Solids > Modifica solido
-CreaIstantaneaPiatta Crea una rappresentazione piana di solidi 3D, proiettati sul piano x-y del disegno (variante per finestra di comando)
Cilindro Crea un cilindro solido tridimensionale Solidi > Disegno
CollegamentoDati Visualizza la finestra di dialogo Gestione collegamenti dati Inserisci
Cono Crea un cono solido tridimensionale Solidi > Disegno
ConvertiBordi Crea la geometria della struttura a reticolo dai bordi del solido 3D, della superficie, mesh o regione specificata Solidi > Modifica Solido
Cuneo Crea un solido 3D con una faccia inclinata che si affusola lungo l'asse X Solidi > Disegno
Estrudi Crea primitive di solido uniche estrudendo le entità 2D esistenti Solidi > Disegno
Interfere Verifica le interferenze tra due o più solidi Solidi > Modifica solido
Intersect Crea solidi o regioni dall'intersezione dei solidi o regioni Solids > Modifica solido
Ispessire Crea un solido 3D attribuendo uno spessore ad una superficie Solidi > Modifica solido
Layer Controlla layer e proprietà dei layer con la tavolozza Gestione layer Formato
Loft Crea un solido tridimensionale tramite il lofting tra due esistenti sezioni trasversali Solidi > Disegno
ModificaSolido Rimuove tutti i bordi superflui e i vertici su un'entità solida Solids > Modifica solido
OffsetBordi Crea entità 2D dal contorno di una superficie o di un solido 3D Solidi > Modifica Solido
OttieniPropMassa Calcola e mostra le proprietà di massa delle regioni o solidi Strumenti > Interroga
Piramide Crea una piramide solida tridimensionale Solidi > Disegno
PlaneSurf Crea una superficie piana Solidi > Disegno
Polisolido Disegna oggetti solidi 3D applicando la forma di pareti poligonali Solidi > Disegno
PremiTrascina Modifica oggetti solidi 3D o aree limite per estrusione Solidi > Disegno
RaccordaBordi Raccorda i bordi dei solidi 3D Solidi > Modifica solido
Revolve Crea un solido effettuando una rivoluzione di un'entità bidimensionale intorno ad un asse Solidi > Disegno
Sfera Crea una sfera solida tridimensionale Solidi > Disegno
Slice Affetta un gruppo di solidi con un piano Solidi > Modifica solido
SmussaBordi Arrotonda i bordi degli oggetti solidi 3D Solidi > Modifica solido
Sottrai Crea una regione o solido composito sottraendo Solidi > Modifica solido
Sweep Crea solido unico applicando la sweep alle entità bidimensionali Solidi > Disegno
Torus Crea un solido a forma di ciambella Solidi > Disegno
Unione Crea una regione composita o solido aggiungendo Solidi > Modifica solido
UnisciLayer Unisce uno o più layer a un layer di destinazione (variante della finestra di dialogo) Formato > Strumenti livello

 

    ^ Inizio pagina



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Riferimento comandi: DraftSight Premium
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2024 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.