Analisi del carico di punta linearizzato
I modelli sottili tendono a deformarsi se soggetti a carico assiale. Il carico di punta viene definito come la deformazione improvvisa che si verifica quando l'energia assiale conservata della membrana viene convertita in energia flessionale senza modifica nei carichi applicati esternamente. Matematicamente, quando si verifica la deformazione di compressione, la rigidezza diventa singolare. L'approccio del carico di punta linearizzato utilizzato qui risolve il problema degli autovalori per valutare i fattori critici del carico di punta e le forme modali associate del carico di punta.
Un modello può deformarsi in modi diversi sotto diversi livelli di carico. La forma che il modello assume durante il carico di punta è la forma modale del carico di punta e il carico è il carico critico o carico di punta. L'analisi del carico di punta calcola il numero di modi richiesto nella finestra di dialogo Carico di punta. I progettisti sono solitamente interessati alla modalità più bassa (modo 1) dato che è associato al carico critico più basso. Quando il carico di punta è il fattore di progettazione critico, il calcolo dei vari modi del carico di punta consente di individuare le aree deboli del modello. Le forme modali consentono di modificare il modello o il sistema di supporto per evitare carico di punta in un determinato modo.
Un approccio più rigoroso allo studio del comportamento dei modelli a livello e oltre il livello del carico di punta richiede l'utilizzo di codici di analisi progettuale non lineari.
Quando utilizzare l'analisi del carico di punta
Le parti sottili e gli assiemi con componenti sottili che vengono caricati in direzione assiale si deformano sotto carichi assiali relativamente piccoli. Tali strutture possono cedere a causa del carico di punta laddove le sollecitazioni sono al di sotto dei livelli critici. Per tali strutture, il carico di punta diventa un fattore di progettazione critico. L'analisi del carico di punta non è solitamente richiesta per grandi strutture poiché il cedimento si verifica in anticipo a causa delle forti sollecitazioni.
Argomenti correlati
Fattore di carico di punta
Esecuzione dell'analisi del carico di punta