Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Nozioni fondamentali su SolidWorksNozioni fondamentali su SolidWorks
Expand Conversione da 2D a 3DConversione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SolidWorksStudi progettuali in SolidWorks
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Progettazione su grande scalaProgettazione su grande scala
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Collapse SimulationSimulation
Benvenuti alla guida in linea di SolidWorks Simulation
Accesso alla guida in linea
Convenzioni
Note legali
Collapse Fondamentali sull'analisiFondamentali sull'analisi
Riferimento a SolidWorks Simulation
Fondamentali sull'analisi
Collapse Analisi statica lineareAnalisi statica lineare
Analisi statica lineare
Definizione delle quantità di base
Esecuzione dell'analisi statica
Valori di partenza dell'analisi statica lineare
Risultati dell'analisi statica lineare
Analisi della sollecitazione termica
Expand Analisi della frequenzaAnalisi della frequenza
Expand Analisi dinamicaAnalisi dinamica
Expand Analisi del carico di punta linearizzatoAnalisi del carico di punta linearizzato
Expand Analisi termicaAnalisi termica
Expand Analisi statica non lineareAnalisi statica non lineare
Expand Analisi del test di cadutaAnalisi del test di caduta
Expand Analisi della faticaAnalisi della fatica
Panoramica dei veicoli a pressione
Expand Travi e Puntoni-TirantiTravi e Puntoni-Tiranti
Expand Semplificazione 2DSemplificazione 2D
Expand Nozioni fondamentali di SimulationNozioni fondamentali di Simulation
Expand Interfaccia di SimulationInterfaccia di Simulation
Expand Opzioni di SimulationOpzioni di Simulation
Expand Studi di simulazioneStudi di simulazione
Expand Studi progettualiStudi progettuali
Expand Studio Semplificazione 2DStudio Semplificazione 2D
Expand Shell compositiShell compositi
Expand Carichi e vincoliCarichi e vincoli
Expand MeshMesh
Expand Proprietà del materialeProprietà del materiale
Expand ParametriParametri
Expand Libreria di analisiLibreria di analisi
Expand Visualizzazione dei risultatiVisualizzazione dei risultati
Expand Rapporti dello studioRapporti dello studio
Expand Verifica risultati di sollecitazioneVerifica risultati di sollecitazione
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand Tecniche di schizzoTecniche di schizzo
Expand Prodotti SustainabilityProdotti Sustainability
Expand SolidWorks UtilitiesSolidWorks Utilities
Expand TolleranzeTolleranze
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Expand GlossaryGlossary
Nascondi Sommario

Analisi statica lineare

Quando i carichi vengono applicati a un corpo, questo si deforma e l'effetto dei carichi viene trasmesso nel corpo. I carichi esterni inducono forze interne e reazioni per portare il corpo ad uno stato di equilibrio.

L'analisi statica lineare calcola gli spostamenti, le deformazioni, le sollecitazioni e le forze di reazione sotto l'effetto dei carichi applicati.

L'analisi statica lineare presume i seguenti concetti:

  • Concetto di statica. Tutti i carichi vengono applicati lentamente e gradualmente fino al raggiungimento del modulo intero. A questo punto, i carichi rimangono costanti (non variano nel tempo). Questo presupposto consente di trascurare le forze inerziali e di smorzamento dovute ad accelerazioni e velocità irrilevanti. I carichi dipendenti dal tempo che inducono forze inerziali e/o di smorzamento ingenti possono giustificare l'uso dell'analisi dinamica. I carichi dinamici cambiano nel tempo e in molti casi inducono forze inerziali e di smorzamento ingenti che non possono essere trascurate.

NOTE:

    • È importante verificare l'assunto statico dal momento che un carico dinamico può generare sollecitazioni fino a 1/(2x) volte le sollecitazioni generate dai carichi statici con la stessa magnitudine, dove x è il rapporto di smorzamento critico. Per una struttura a basso smorzamento (5%), le sollecitazioni dinamiche saranno 10 volte maggiori rispetto a quelle statiche. La situazione peggiore si ha con la risonanza. Fare riferimento alla sezione Analisi dinamica.

    • È possibile utilizzare l'analisi statica per calcolare la risposta strutturale dei corpi che ruotano a velocità costante o viaggiano ad accelerazioni costanti, dal momento che i carichi generati non cambiano nel tempo.

    • Usare gli studi dinamici lineari o non lineari per calcolare il responso strutturale a causa dei carichi dinamici. I carichi dinamici includono carichi oscillatori, impatti, collisioni e carichi casuali.

  • Assunto di linearità. La relazione tra i carichi e le risposte indotte è lineare. Ad esempio, se i carichi vengono raddoppiati, anche la risposta del modello (spostamento, vincoli e sollecitazioni) raddoppierà. L'assunto di linearità è valido se:

    • Tutti i materiali nel modello rispettano la legge di Hooke, ossia la sollecitazione è direttamente proporzionale alla deformazione.

    • Gli spostamenti indotti sono abbastanza piccoli da ignorare la variabilità della rigidezza provocata dal carico.

    • Le condizioni al contorno non variano durante l'applicazione dei carichi. I carichi devono avere magnitudine costante, stessa direzione e distribuzione. Inoltre, non devono cambiare durante la deformazione del modello.

 



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Analisi statica lineare
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:




x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2011 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.