Nel PropertyManager di Allineamento del foro, selezionare i componenti da controllare e impostare la deviazione dal centro del foro massima accettabile.
Per aprire il PropertyManager Allineamento del foro:
Fare clic su Allineamento del foro
(barra degli strumenti Assieme) o su .
Componenti selezionati
Componenti da verificare
|
Visualizza i componenti selezionati per controllare l'allineamento dei fori. Di default, l'assieme del livello superiore apparirà a meno che non vengano preselezionati altri componenti. Se un assieme viene controllato per l'allineamento, tutti i suoi componenti saranno controllati. Se si selezionano due o più componenti, solo i cattivi allineamenti tra fori nei componenti selezionati saranno riportati.
|
Deviazione dal centro del foro
|
Specifica la distanza massima tra il centro di una serie di fori da controllare. Ad esempio, specificando 1,00 mm, le coppie di fori i cui centri distano non oltre 1,00 mm l’uno dall’altro, ma non allineati, sono elencati in Risultati.
|
Calcola
|
Fare clic per controllare l'allineamento dei fori.
|
Risultati
Visualizza gli errori di allineamento rilevati e indica la deviazione massima tra il centro di una serie di fori non allineati. È possibile:
- Selezionare gli elementi per evidenziarli nell'area grafica.
-
Espandere gli elementi per elencare eventuali fori implicati nell'errore di allineamento.
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi e selezionare Zoom selezione.
Se Allineamento del foro riconosce solo alcuni fori di una parte ma non riesce ad analizzare una porzione della parte, elenca la parte in una cartella denominata Componenti parzialmente analizzati nei Risultati. Esaminare manualmente la parte ed i componenti correlati per identificare errori di allineamento nei fori.