Accoppiamenti degli ingranaggi

Gli accoppiamenti degli ingranaggi forzano due componenti a ruotare relativamente l'uno all'altro intorno agli assi selezionati. Le valide selezioni per l'asse di rotazione per gli accoppiamenti degli ingranaggi includono le facce cilindriche e coniche, gli assi e i bordi lineari.

Inoltre:
  • Si possono accoppiare due componenti da ruotare relativamente l'uno all'altro. Non è necessario accoppiare due ingranaggi.
  • Simile ad altri tipi di accoppiamento, quelli degli ingranaggi non impediscono le interferenze o le collisioni tra i componenti. Per prevenire interferenze, usare Identificazione delle collisioni o Rilevamento interferenze.

Per aggiungere un accoppiamento di ingranaggi:

  1. Fare clic su Accoppiamento nella barra degli strumenti Assieme oppure selezionare Inserisci > Accoppiamento.
  2. Nel PropertyManager, per Accoppiamenti meccanici, selezionare Ingranaggio .
  3. In Selezioni di accoppiamento, scegliere l'asse di rotazione sui due ingranaggi per Entità da accoppiare .
  4. In Accoppiamenti meccanici:
    Opzione Descrizione
    Rapporto Il software assegna rapporti degli ingranaggi in base alle dimensioni relative delle facce cilindriche o dei bordi circolari selezionati. I valori sono parametrici. I valori possono essere ignorati.
    ad esempio per ripristinare quello di default. Il colore di sfondo della casella è bianco se il valore è il default, giallo se il valore è diverso.
    Reverse Selezionare Inverti per cambiare la direzione di rotazione degli ingranaggi l'uno rispetto all'altro.
  5. Fare clic su .