Panoramica dell'albero di disegno FeatureManager

L'albero di disegno FeatureManager semplifica le operazioni di selezione e filtraggio e offre l'accesso a molte cartelle e strumenti utili quando si lavora con i modelli.

L'albero di disegno FeatureManager e la finestra grafica sono correlati dinamicamente. Pertanto, è possibile selezionare funzioni, schizzi, viste di disegno e geometria da costruzione in uno dei due riquadri a scelta.

È possibile dividere l'albero di disegno FeatureManager e visualizzare due istanze di FeatureManager o una combinazione dell'albero di disegno FeatureManager con il ConfigurationManager o il PropertyManager.L'albero di disegno FeatureManager può essere diviso e se ne possono visualizzare anche due istanze, oppure è possibile associarlo a ConfigurationManager:

Per cambiare la visibilità dell'area dell'albero di disegno FeatureManager, premere F9 o fare clic su Visualizza > Interfaccia utente > Area albero FeatureManager, utile in particolare nella modalità a schermo intero.

Utilizzare l'albero di disegno FeatureManager per:
  • Selezionare gli elementi nel modello in base al nome.
  • Filtrare l'albero di disegno FeatureManager.
  • Identificare e modificare l'ordine nel quale vengono create le funzioni. Si possono trascinare e rilasciare gli elementi nell'albero di disegno FeatureManager per riordinarli. Il trascinamento di un elemento cambia l'ordine in cui le funzioni si rigenerano quando il modello viene ricostruito.
  • Mostrare le quote di una funzione facendo doppio clic sul nome della funzione.
  • Rinominare gli elementi facendo clic due volte lentamente su un nome e immettendo un nome diverso.
  • Sospendere e riattivare le funzioni di parti e componenti di assiemi.
  • Visualizzare le relazioni padre/figlio facendo clic con il pulsante destro del mouse su una funzione e selezionando Padre/figlio.
  • Identificare gli errori e gli avvertimenti associati al modello o a una funzione e descritti in Che succede?
  • Visualizzare i seguenti elementi:
    • Descrizioni delle funzioni
    • Descrizione del componente
    • Nomi di configurazione del componente
    • Descrizioni di configurazione del componente
L'albero di disegno FeatureManager fornisce le seguenti cartelle e strumenti:
  • Usare la barra di inserimento per riportare provvisoriamente il modello ad uno stato precedente.
  • Aggiungere funzioni, schizzi, accoppiamenti e geometria di riferimento alla cartella Preferiti .
  • Aggiungere i sensori alla cartella Sensori per monitorare le proprietà selezionate.
  • Aggiungere una nuova equazione, modificare o eliminare un'equazione facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Equazioni e scegliendo l'azione desiderata. La cartella Equazioni appare quando viene aggiunta la prima equazione alla parte o assieme.
  • Controllare la visualizzazione delle quote e delle annotazioni facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Annotazioni .
  • Mantenere Appunti e aggiungere allegati alla cartella Allegati .
  • Aggiungere o modificare un materiale applicato a una parte facendo clic con il pulsante destro del mouse su Materiale .
  • Visualizzare tutti i corpi solidi che il documento contiene nella cartella Corpi solidi .
  • Visualizzare tutti i corpi di superficie che il documento contiene nella cartella Corpi di superficie .
  • Visualizzare Piani , Origine , Assi e Schizzi delle parti inserite.
  • Nascondere le origini di componenti e assiemi facendo clic con il pulsante destro del mouse su Origine e facendo clic Nasconde origine .
  • Aggiungere cartelle di personalizzazione e trascinare le funzioni nelle cartelle per ridurre la lunghezza dell'albero di disegno FeatureManager.
  • Visualizzare e lavorare nell'albero di disegno FeatureManager mobile nell'area grafica mentre un PropertyManager viene visualizzato nel pannello a sinistra.
  • Spostarsi tra l'albero di disegno FeatureManager e le schede PropertyManager, ConfigurationManager, DimXpertManager e DisplayManager selezionando le schede nella parte superiore del riquadro sinistro.