Aggiunta di cartelle e sottocartelle

È possibile aggiungere cartelle all'albero di disegno FeatureManager dei documenti di parte o assieme. È possibile rinominare le cartelle e trascinare elementi all'interno. L'uso di cartelle riduce la lunghezza dell'albero di disegno FeatureManager e facilita l'organizzazione delle funzioni e dei componenti.

Nei documenti di parte, è possibile creare cartelle per le funzioni. È possibile inserire una serie qualsiasi di funzioni sequenziali in una singola cartella. È possibile selezionare più funzioni contigue e trascinarle in una cartella. Trascinare le funzioni per modificarne l'ordine in una cartella se le funzioni non hanno una relazione padre-figlio. Non è possibile utilizzare il tasto Ctrl per selezionare le funzioni non sequenziali al fine di mantenere le relazioni padre-figlio.

Nei documenti di assieme, è possibile creare cartelle per componenti e cartelle per accoppiamenti. Quando si aggiunge una cartella, è possibile preselezionare componenti non sequenziali o accoppiamenti da inserire al suo interno.

Quando viene selezionata una cartella nell'albero di disegno FeatureManager, le funzioni o i componenti nella cartella verranno evidenziati nell'area grafica. Allo stesso modo, quando si seleziona una funzione nell'area grafica che è situata in una cartella, quest'ultima viene evidenziata. Per i componenti, la cartella si espande per mostrare il componente evidenziato.

È possibile trascinare le cartelle e le funzioni in un'altra cartella. Quando si trascina una funzione fuori da una cartella, è possibile trascinarla sopra una funzione contigua nell'albero di disegno FeatureManager.

Le cartelle possono contenere sottocartelle. I comandi utilizzati nelle cartelle possono essere utilizzati anche nelle sottocartelle. Quando si utilizza un comando su una cartella, il comando viene applicato anche alle sottocartelle all'interno della cartella. Se, ad esempio, si elimina una cartella, vengono eliminati anche tutti gli elementi di tale cartella, incluse le sottocartelle e gli elementi in esse contenuti.

Per espandere o comprimere una cartella e tutte le relative sottocartelle, fare clic con il pulsante destro del mouse e quindi scegliere Espandi tutto o Comprimi tutto. Per mantenere lo stato espanso o compresso di una sottocartella quando si espande o si comprime la cartella padre, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella padre e scegliere Espandi elemento o Comprimi elemento.

Per rinominare una cartella, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, quindi selezionare Rinomina elemento dell'albero.

Gli elementi possono essere inseriti nelle cartelle automaticamente o manualmente.

Per creare una cartella e inserirvi automaticamente gli elementi:

Fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento nell'albero di disegno FeatureManager e selezionare Aggiungi alla nuova cartella .

Nell'albero di disegno FeatureManager apparirà una cartella contenente l'elemento selezionato.

Per creare una cartella e inserirvi manualmente gli elementi:

Nell'albero di disegno FeatureManager, fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento e selezionare Crea nuova cartella. Apparirà una cartella nell'albero di disegno FeatureManager.

È possibile trascinare gli elementi nella cartella. Quando il puntatore assume questo aspetto , è possibile rilasciare gli elementi nella cartella selezionata.

Per rimuovere elementi da una cartella:

Nell'albero di disegno FeatureManager, trascinare l'elemento dalla cartella. Quando il puntatore assume questo aspetto , è possibile trascinare le funzioni nella posizione selezionata.