Opzioni di visualizzazione

È possibile specificare le opzioni per la visualizzazione di bordi, piani e così via.

Per impostare le opzioni di visualizzazione:

  1. Fare clic su Opzioni o su Strumenti > Opzioni.
  2. Fare clic su Visualizzazione.
  3. Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi fare clic su OK.
Fare clic su Azzera per ripristinare i default aziendali per tutte le opzioni del sistema o solo per le opzioni su questa pagina.

Aspetto dei bordi nascosti

Continua oppure Tratteggiata Specifica come vengono visti i bordi nascosti in modalità Linee nascoste visibili nei documenti di parti e assiemi.

Mostra bordo tangente di parte/assieme

Controlla il modo in cui i bordi tangenti sono visualizzati quando il modello è in modalità Rimozione linee nascoste, Linee nascoste visibili o Ombreggiato con bordi.

Visibile
Velato
Rimosso
È anche possibile selezionare Visualizza > Mostra, Bordi tangenti visibili, Bordi tangenti velati o Rimozione dei bordi tangenti.

Aspetto dei bordi in modalità ombreggiata con bordi

RLN Qualsiasi bordo che appare in modalità Rimozione linee nascoste è visualizzato anche in modalità Ombreggiatura con bordi.
Ottimizzazione per le parti sottili Disponibile quando si seleziona RLN. Si utilizza per visualizzare con precisione parti a pareti sottili e assiemi e per evitare la sfumatura dei bordi.
Per usare quest'opzione la scheda grafica e il driver devono supportare OpenGL 4.0, GLSL 4.0 o versioni successive.
Struttura a reticolo Tutti i bordi vengono visualizzati in modalità Ombreggiatura con bordi (come Struttura a reticolo).

Trasparenza dell'assieme per modifica contestuale

Controlla le opzioni di trasparenza quando si modificano i componenti di assieme. Queste impostazioni agiscono solo sui componenti che non si stanno modificando. (Questa opzione non è disponibile quando la Modalità grandi assiemi è attiva).

Assieme opaco I componenti non in modifica sono opachi.
Mantieni la trasparenza dell'assieme I componenti non in modifica conservano le loro singole impostazioni di trasparenza.
Forza la trasparenza I componenti non in modifica usano il livello di trasparenza impostato qui. Spostare il dispositivo di scorrimento per regolare il livello di trasparenza (la trasparenza aumenta spostandolo verso destra).
È anche possibile cambiare i colori utilizzati nella modalità Modifica componente .

Anti alias

Determina l'estensione dell'anti alias da applicare ai modelli nell'area grafica. L'anti alias rende uniformi i bordi irregolari, creando un'immagine più realistica.

Quando uno o più documenti sono aperti, alcune opzioni anti alias potranno essere disattivate. Tutte le opzioni anti alias sono disattivate in Modalità grandi assiemi.
Nessuno Disattiva l'anti alias.
Bordi/schizzi antialias Rende uniformi i bordi irregolari nelle modalità Ombreggiato con bordi, Reticolo, Rimozione linee nascoste e Linee nascoste visibili.
Opzione antialias selezionata
Opzione antialias non selezionata
Anti alias di scenografia totale Disponibile se la propria scheda video supporta l'anti alias delle scenografie complete e ha passato il test di stabilità. È necessario impostare le impostazioni del pannello di controllo della scheda grafica per l'anti alias in modo tale che l'applicazione abbia il controllo. Applica l'anti alias all'intera area grafica per parti, assiemi e disegni.
Chiudere tutti i documenti di SOLIDWORKS prima di attivare o disattivare l'anti alias di scenografia totale. Riavviare il software SOLIDWORKS per attivare l'anti alias di scenografia totale.
Evidenzia tutti i bordi delle funzioni selezionate nella vista grafica Tutti i bordi di una funzione vengono evidenziati quando è selezionata la funzione stessa.
Evidenziatura dinamica dalla vista grafica Specifica se le facce, i bordi e i vertici del modello sono evidenziati quando si sposta il puntatore su uno schizzo, modello o disegno. (Questa opzione non è disponibile quando la Modalità grandi assiemi è attiva).
Mostra i bordi aperti delle superfici con un colore diverso Rende più facile la differenziazione tra i bordi aperti di una superficie e qualsiasi bordo tangente o bordo di silhouette.
Per specificare il colore del bordo, fare clic su Strumenti > Opzioni > Opzioni del sistema > Colori . Selezionare Superfici > Apri bordi in Colori del sistema.
Mostra piani ombreggiati Mostra piani ombreggiati trasparenti con bordi a reticolo aventi colori diversi per il fronte ed il retro.
Per specificare i colori del piano ombreggiato, selezionare Strumenti > Opzioni > Proprietà del documento > Visualizzazione del piano . In Facce, fare clic su Colore faccia frontale o su Colore faccia posteriore per modificare i colori. Usare la tacca per regolare il livello di trasparenza (la trasparenza aumenta spostando la tacca verso destra).
Visualizza le quote in modo piatto su schermo Selezionare per visualizzare il testo della quota nel piano del proprio schermo del computer. Deselezionare per visualizzare il testo della quota nel piano della vista dell'annotazione 3D della quota.
Selezionate: il testo della quota è nel piano del proprio schermo del computer e tutto il testo della quota e le linee nella corrente vista dell'annotazione sono visibili.
Opzione deselezionata: il testo della quota è nel piano della vista di annotazione in 3D e il testo della quota e le linee dietro il modello sono nascoste.
Visualizza note piatte su schermo Selezionare questa opzione per visualizzare le note nel piano del proprio schermo del computer. Deselezionarla per visualizzare le note nel piano della vista dell'annotazione 3D della quota.
Visualizza terna di riferimento Visualizza una terna di riferimento per agevolare l'orientamento durante la visualizzazione dei modelli. La terna di riferimento serve solo per scopi di visualizzazione; non è possibile selezionarla o utilizzarla come punto di deduzione.
Visualizza barre di scorrimento nella vista grafica per parti e assiemi
Non è possibile modificare questa opzione quando sono aperti tutti i documenti SOLIDWORKS.

Attiva le barre di scorrimento nella vista grafica dei documenti di parte e assieme.

Visualizza barre di scorrimento nella vista grafica per disegni
Non è possibile modificare questa opzione quando sono aperti tutti i documenti SOLIDWORKS.

Attiva le barre di scorrimento nella vista grafica dei documenti di disegno.

Mostra occlusione ambientale con qualità bozza Selezionare questa opzione per utilizzare la qualità bozza per i modelli di rendering quando si seleziona Occlusione ambientale. La qualità bozza determina un rendering più veloce, ma la fedeltà visiva risulta inferiore. Deselezionare questa opzione se si desidera utilizzare la qualità di default.
Visualizza cerchio grafica SpeedPak Attiva o disattiva la visualizzazione del cerchio grafica SpeedPak.

Quando si attiva il cerchio grafica, nell'area che circonda il puntatore viene visualizzata solo la geometria selezionabile.

Quando il cerchio grafica è disattivato, viene visualizzata tutta la geometria presente nell'area che circonda il puntatore.

Visualizza descrizione comandi informazioni serie Selezionare per visualizzare informazioni su una ripetizione compreso il nome di ripetizione, il tipo di ripetizione, tutte le teste di serie utilizzate per creare la ripetizione, spaziatura e numero di istanze e le istanze variate.
Tipo di proiezione per la vista a quattro Determina gli elementi da visualizzare nelle viste quando si fa clic su Quattro viste (barra degli strumenti standard). Selezionare una delle seguenti:

Primo angolo

Frontale, Sinistro, Superiore e Trimetrico.

Terzo angolo

Frontale, Destro, Superiore e Trimetrico.

Barra di navigazione

Mostra barra di navigazione alla selezione

Mostra la barra di navigazione nell'angolo in alto a sinistra dell'area di disegno quando si seleziona un'entità nell'area di disegno o in un nodo dell'albero di disegno FeatureManager.

La barra di navigazione mostra gli elementi correlati verso l'alto e verso il basso dell'albero gerarchico, dall'entità selezionata fino all'assieme o alla parte di livello superiore.

Mostra barra di navigazione al puntatore del mouse Visualizza la barra di navigazione in uno stato semitrasparente al puntatore. È inoltre possibile selezionare più accoppiamenti nella barra di navigazione di selezione.
Visualizza identificatore univoco dell'equazione

In Vista ordinata della finestra di dialogo Equazioni, l'identificatore univoco di un'equazione viene visualizzato per riferimento nelle tabelle dati.

Quando si passa con il mouse sopra un'equazione nella colonna Nome, compare una descrizione comando che mostra l'ID univoco (ID di relazione) dell'equazione.

È possibile specificare l'ID di relazione in una tabella dati per disattivare o attivare un'equazione in tutte le configurazioni. Il parametro è $Enable@ID_relazione@Equations, dove "ID relazione" è un numero che identifica l'equazione in modo univoco. Ad esempio, il parametro $Enable@1@Equations si applica all'equazione 1. Quindi, nella tabella dati, sotto questo parametro, specificare per attivare o No per disattivare l'equazione in tutte le configurazioni.