Risultato dell'analisi termica
Dopo aver eseguito uno studio termico, è possibile visualizzare le quantità seguenti:
TEMP = Temperatura
GRADX = Gradiente termico nella direzione X della geometria di riferimento selezionata
GRADY = Gradiente termico nella direzione Y della geometria di riferimento selezionata
GRADZ = Gradiente termico nella direzione Z della geometria di riferimento selezionata
GRADN = Gradiente termico risultante
GRADN = [(GRADX)2 + (GRADY)2 + (GRADZ)2](1/2)
HFLUXX = Flusso termico nella direzione X della geometria di riferimento selezionata
HFLUXY = Flusso termico nella direzione Y della geometria di riferimento selezionata
HFLUXZ = Flusso termico nella direzione Z della geometria di riferimento selezionata
HFLUXN = Potenza termica risultante
HFLUXN = [(HFLUXX)2 + (HFLUXY)2 + (HFLUXZ)2](1/2)
Dove:
Le direzioni X, Y e Z si riferiscono al sistema di coordinate globale. Se si sceglie una geometria di riferimento, queste direzioni si riferiscono all'entità di riferimento selezionata.
Il programma inoltre elenca la capacità termica o l'energia termica (solo per l'analisi termica transitoria) dei calcoli di equilibrio termico.