Esecuzione dell'analisi termica
Per eseguire l'analisi termica:
Creare uno studio termico. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di primo livello nell'albero dello studio di Simulation e selezionare Studio per aprire la finestra di dialogo Studio. Definire le Proprietà dello studio per impostare il tipo di studio (transitorio o stazionario), l'interazione con SolidWorks Flow Simulation e il solutore.
Definire il materiale per ciascun solido e shell. Per definire un materiale per un solido, uno shell o una trave, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona nell'albero dello studio di Simulation e selezionare Applica/Modifica materiale. Definire la conducibilità termica (KX) per gli studi termici stazionari. La densità e il calore specifico possono essere necessari anche per gli studi transitori. Specificare le proprietà dipendenti dalla temperatura, se pertinente.
Definire i carichi/vincoli termici. Questi elementi possono essere definiti, temperature, convezione, flusso termico, potenza termica e irraggiamento. Fare clic qui per una sintesi sui carichi termici e i vincoli. Per gli sudi transitori, i carichi e i vincoli termici vengono definiti come una funzione temporale.
Si può imporre la temperatura su facce, bordi e vertici. Specificare l'energia termica come potenza o capacità termica. La convezione e l'irraggiamento sono applicati come condizioni al contorno. Quando si specifica la convezione, è necessario inserire il coefficiente di convezione e la temperatura ambiente del fluido o del gas. Allo stesso modo, per l'irraggiamento, è necessario specificare l'emissività e la temperatura circostante. La costante di Stefan-Boltzmann viene definita automaticamente.
Per gli studi transitori, è possibile definire un termostato.
Per gli assiemi e le parti multicorpo accertarsi di definire le impostazioni appropriate di contatto. Le condizioni di contatto influenzano il flusso del calore mediante le aree di contatto. Si può definire la resistenza termica al contatto tra le facce di contatto.
Creare la mesh del modello ed eseguire lo studio. Prima di eseguire lo studio, è possibile utilizzare le Opzioni risultati per richiedere la generazione automatica dei grafici.
Se si esegue uno studio prima della creazione della mesh, il software procede automaticamente alla sua creazione e poi esegue lo studio. È inoltre possibile richiedere di eseguire lo studio selezionando Esegui analisi dopo la mesh nel PropertyManager di Mesh.
Per visualizzare i risultati:
Per visualizzare un grafico, fare doppio clic sull'icona.
Per definire un nuovo grafico, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Risultato e selezionare Definisci grafico termico. È possibile visualizzare la temperatura, i gradienti termici e la potenza termica.
Per elencare i risultati, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Risultati e selezionare Elenco termico.
Per generare un rapporto, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Rapporto e selezionare Definisci.
Per gli studi transitori, è possibile rappresentare graficamente i risultati utilizzando lo strumento Sonda.
Quando si esegue uno studio senza cartella dei risultati, il software crea le cartelle opportune ed i grafici specificati nelle opzioni risultati del tipo di studio. Se le cartelle dei risultati esistono, il software aggiorna i grafici esistenti.
Altre informazioni sulla visualizzazione dei risultati degli studi termici.